3.1.1. Introduzione#
Questa pagina contiene tutta la documentazione del video tutorial di introduzione all’API Taler merchant.
3.1.1.1. Video#
3.1.1.2. Requisiti#
Necessario per questa serie di esercitazioni:
- Un backend commerciale TalerPer comodità, si consiglia di utilizzare https://backend.demo.taler.net/instances/sandbox/.
- Un’istanza di portafoglio TalerLe istruzioni per la configurazione sono disponibili su https://wallet.taler.net, ma non sono necessarie per questa esercitazione.
- Un software di gestione API REST o competenze di programmazione pertinentiIn questa serie di video utilizzeremo il software gratuito Insomnia, disponibile per il download all’indirizzo https://insomnia.rest.Come introduzione, questo video mostrerà come esportare il codice di lavoro dalle query preparate in Insomnia in Python (o in qualsiasi altro linguaggio supportato) ed eseguirle, ma questo non verrà mostrato di nuovo nei prossimi tutorial.
3.1.1.3. Avviso di backend demo#
Per questa esercitazione si consiglia vivamente di utilizzare il servizio demo online di Taler merchant https://backend.demo.taler.net/instances/sandbox/.
La chiave di accesso è: sandbox.
3.1.1.4. Informazioni sul token segreto#
Il token segreto è conforme al documento RFC 8959. Per saperne di più, consultare il sito: https://datatracker.ietf.org/doc/html/rfc8959. Tenere presente che si tratta di un token Bearer e che l’intestazione di autorizzazione deve specificarlo.
L’intestazione dell’autorizzazione dovrebbe assomigliare a questa:Autorizzazione: Bearer secret-token:<chiave di accesso>
3.1.1.5. More tutorials#
Per visualizzare altre esercitazioni, potete consultare questo sito o visitare https://docs.taler.net per ottenere la documentazione più recente sui servizi Taler.