2.1.6. Gestione degli ordini#

2.1.6.1. Panoramica dell’ordine#

Per visualizzare tutti gli ordini, accedere alla pagina «Ordini « nella barra laterale. In questa pagina gli ordini sono classificati in base al loro stato:

  • Nuovo

  • Pagato

  • Rimborsato

  • Non cablato

  • Completato

  • Tutti

Ogni ordine include i seguenti dettagli:

  • Data: Quando è stato creato l’ordine.

  • Importo: Il prezzo totale dell’ordine.

  • Riepilogo: Una breve descrizione dell’ordine.

  • Copia URL: Fare clic su questo pulsante per copiare il link di pagamento dell’ordine.

2.1.6.2. Creare un nuovo ordine#

Per creare un nuovo ordine, fare clic sul pulsante «+» nell’angolo superiore destro della pagina. Apparirà un modulo in cui inserire i dettagli dell’ordine.

Esistono due moduli d’ordine: semplice e avanzato.

2.1.6.2.1. Formato d’ordine semplice#

Nel modulo Ordine semplice, compilare i seguenti campi:

  • Gestire i prodotti in ordine (facoltativo): Aggiungere prodotti dall’inventario.

    • Cerca prodotto: Ricerca per ID o descrizione del prodotto (sensibile alle maiuscole).

  • Prezzo dell’ordine (richiesta): Prezzo finale dell’ordine.

  • Riepilogo (obbligatorio): Titolo dell’ordine visualizzato dal cliente.

Una volta completato, fare clic sul pulsante «Conferma « per creare l’ordine.

2.1.6.2.2. Formato d’ordine avanzato#

Il modulo Ordine avanzato offre ulteriori opzioni di personalizzazione. Compilare i seguenti campi:

Gestione dei prodotti

  • Cerca prodotto: Ricerca per ID o descrizione del prodotto (sensibile alle maiuscole).

  • Pulsante Aggiungi un prodotto personalizzato:

    • Immagine: Caricare un’immagine del prodotto.

    • Descrizione (richiesta): Fornire una descrizione completa del prodotto.

    • Unità (richiesta): Specificare l’unità (ad esempio, kg, articoli).

    • Prezzo per unità (obbligatorio): Definire il prezzo nella valuta del commerciante.

    • Quantità: Imposta il numero di unità.

  • Tasse: Specificare le imposte applicabili.

    • Importo: Le tasse possono differire dalla valuta principale (ad esempio, USD:2,3).

    • Descrizione: Denominazione legale dell’imposta.

Dettagli dell’ordine

  • Prezzo d’ordine (richiesto): Prezzo finale dell’ordine.

  • Riepilogo (obbligatorio): Titolo dell’ordine da mostrare al cliente.

Spese di spedizione

  • Data di consegna: Termine ultimo per la consegna fisica assicurato dal commerciante.

  • Luogo di consegna: Luogo di consegna del prodotto.

  • Urb di evasione: URL a cui l’utente sarà reindirizzato dopo l’avvenuto pagamento. Può essere utilizzato per tracciare l’ordine (link unico) o per scaricare i prodotti digitali. [Tutorial sul riacquisto]()

Opzioni di pagamento Taler

Sovrascrive le impostazioni predefinite di Taler per questo ordine. Vedere il Fasi dell’ordine per una panoramica visiva del ciclo di vita dell’ordine.

  • Tempo di pagamento: Tempo a disposizione del cliente per pagare l’ordine prima che scada. I prodotti in inventario saranno riservati fino a questa scadenza. Il timer inizia dopo la creazione dell’ordine.

  • Tempo di rimborso: Tempo durante il quale l’ordine può essere rimborsato dal commerciante. Il timer inizia dopo la creazione dell’ordine.

  • Tempo di trasferimento del bonifico: Tempo necessario alla borsa per effettuare il bonifico. Il timer inizia dopo la creazione dell’ordine.

  • Costo massimo: Commissione massima che il commerciante è disposto a coprire per questo ordine. Il cliente deve coprire interamente le spese di deposito superiori.

  • Creare un token: Se l’ID dell’ordine è facile da indovinare, il token impedirà agli utenti di rubare gli ordini di altri.

  • Età minima richiesta: Qualsiasi valore superiore a 0 limiterà le monete che possono essere utilizzate per pagare il contratto. Se lasciato vuoto, i prodotti definiranno la restrizione di età.

Informazioni aggiuntive

  • Nome campo personalizzato: Aggiunge ulteriori dettagli al contratto per questo ordine.

Una volta completato, fare clic sul pulsante «Conferma « per creare l’ordine.

2.1.6.4. Fasi dell’ordine#

Il diagramma seguente illustra le fasi dell’ordine:

Fasi dell'ordine